Uno stabilimento di 3500 mq di cui 2500 adibiti al laboratorio assemblaggio, carico e scarico, 1000 mq per gli uffici di relazione con il cliente e progettazione ingegneristica.
Inoltre accanto alla stabilimento produttivo la Santioli si è occupata di rigenerare uno spazio abbandonato di circa 1500 mq adibendolo a spazio convegni, meeting, formazione, team building e attività fieristiche per migliorare l’esperienza aziendale dei propri dipendenti, oltre che all’incontro con i partner ed i clienti.
Lo stabilimento è sito in Toscana, ai piedi del Monte Amiata, lungo la prestigiosa via Francigena, strada di collegamento tra la Francia e Roma. Questa antica montagna già abitata in epoca Etrusca di origine vulcanica, è stat riconosciuta come il primo sito di estrazione in Europa per il “Cinabro” prezioso minerale per la trasformazione in metallo. La Santioli ha fondato le sue radici su questo terra, anche per questo legame storico, culturale.